L’esperto risponde
In questa sezione potrete trovare le risposte alle domande più frequenti sugli impianti a metano / GPL.
Siamo specializzati nell’installazione e assistenza di impianti GAS per tutti i veicoli, e dal 1991 installiamo esclusivamente prodotti BRC Gas Equipment.

Tutti i veicoli alimentati a gpl dotati di sistemi di sicurezza conformi al regolamento ECE/ONU 67/01 possono parcheggiare fino al primo piano interrato di garage pubblici ed autorimesse in genere.
Per quanto riguarda il trasporto via mare si raccomanda di segnalare che la vettura è dotata di impianto gpl al momento della prenotazione del viaggio.
Sulla carta di circolazione deve comparire la dicitura “Impianto dotato di sistemi di sicurezza ECE/ONU 67.01”
Si, posso circolare sempre salvo diverse indicazioni.
Si consiglia in primo luogo di rispettare il piano di manutenzione programmata della casa costruttrice del veicolo. Per quanto riguarda invece la manutenzione dell’impianto gpl generalmente si fa riferimento al libretto di uso/manutenzione che accompagna l’impianto : ad intervalli programmati vanno eseguiti controlli e manutenzioni che variano in base alla tipologia di impianto. Negli impianti di ultima generazione (impianto iniettato sequenziale) si raccomanda la sostituzione periodica del filtro gas.
Fondamentalmente due : il collaudo presso gli uffici del DTT competente (ex MCTC) a seguito dell’installazione e la sostituzione del serbatoio al termine del decimo anno di vita.
Grazie ad una fitta rete di distribuzione non vi sono difficoltà: per una dettagliata mappa dei distributori si rimanda alla consultazione dell’atlante stradale specifico
Installando un impianto di ultima generazione (iniettato sequenziale fasato) nell’utilizzo comune non si avvertono cali di potenza : è invece più significativa la perdita di potenza nel caso di impianti tradizionali (aspirati)
Dipende principalmente dalla capacità del serbatoio installato: generalmente si attesta almeno intorno ai 350 km salvo applicazioni particolari su vetture di grossa cilindrata (es. VW Touareg 3.2 V6 con serbatoio toroidale da 42lt)
Questo può accadere per svariati motivi tra cui ad esempio un diverso tipo di guida o come accade più spesso per diversa composizione del gpl stesso
Generalmente sempre accanto al bocchettone del serbatoio benzina per motivi estetici e funzionali
Preferibilmente sempre su plancia in posizione visibile, accessibile ed esteticamente apprezzabile
Si, è diffuso in quasi tutta Europa : è preferibile dotarsi di appositi adattatori in quanto le prese di carica possono essere differenti